Informativa privacy
Informativa privacy
La presente Informativa privacy (“Informativa”) è resa in conformità all’art. 13 del Regolamento europeo n. 679/2016 (“GDPR”), si applica a tutti i dati personali (“Dati”) raccolti tramite il sito web www.studioilp.it (“Sito”) e potrà essere aggiornata in qualsiasi momento, per garantire la sua attuale e piena conformità alla normativa applicabile in materia di trattamento dei Dati.
1.Titolari del trattamento.
Gli avvocati Ivan Incardona (P.I. 06394631003 – C.F. NCRVNI70R18E919P – P.E.C. ivanincardona@ordineavvocatiroma.org), iscritto all’Ordine degli Avvocati di Roma con il n. A27563, e Valeria Lucia (P.I. 05455720655 – C.F. LCUVLR86R67A717Z – P.E.C. valerialucia@ordineavvocatiroma.org), iscritta all’Ordine degli Avvocati di Roma con il n. A46733, entrambi con studio legale a Roma, in via Po, n. 22, sono i titolari del trattamento dei Dati (“Titolari”) forniti da ogni soggetto che interagisce con il Sito (“Interessato”).
Per l’esercizio dei propri diritti, precisamente illustrati al paragrafo 6 di questa Informativa, nonché per qualsiasi altra richiesta relativa agli stessi e/o alla presente Informativa, ogni Interessato può contattare i Titolari al seguente indirizzo di posta elettronica: info@studioilp.it o, in alternativa, inviando una lettera raccomandata presso la sopra indicata sede dello Studio legale dei Titolari. I Titolari potranno richiedere ulteriori informazioni necessarie a confermare l’identità dell’Interessato.
2.Dati raccolti, finalità, natura, base giuridica del trattamento e periodo di conservazione.
a) Dati di navigazione:i sistemi informatici registrano automaticamente ed analizzano i dati di accesso al Sito (come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, indirizzo IP provider, browser, pagine visitate etc.) da parte di ogni Interessato. In questo caso i dati raccolti sono anonimi e aggregati, e non possono pertanto portare all’identificazione dell’Interessato, consentendo solo interventi tecnici.
b) Dati comunicati dall’Interessato: si tratta di tutti quei Dati spontaneamente e volontariamente trasmessi dall’Interessato anche con un messaggio di posta elettronica tramite gli indirizzi presenti nel Sito. Ogni Interessato è pregato di comunicare solo i dati strettamente necessari allo scopo per il quale ha deciso di contattare i Titolari. In ogni caso, i Titolari si limiteranno ad acquisire e trattare esclusivamente le informazioni necessarie all’espletamento delle finalità sottoindicate, provvedendo a cancellare o comunque astenendosi dal trattare i dati manifestamente inutili o eccedenti.
I Dati descritti alla lettera b) del presente paragrafo 2:
l saranno utilizzati esclusivamente per rispondere alle richieste e svolgere adempimenti precontrattuali (come: fornire informazioni, inviare un preventivo ed ogni altra attività necessaria a concludere un contratto avente ad oggetto una prestazione d’opera intellettuale) e/o contrattuali. Il conferimento dei Dati è facoltativo, ma necessario per consentire ai Titolari di dare seguito ad una richiesta e/o, in caso di adempimenti contrattuali, di svolgere correttamente l’incarico professionale. Un eventuale rifiuto, quindi, comporterà l’impossibilità, per i Titolari, di rispondere al messaggio e, quindi, di fornire un riscontro e/o di dare piena e corretta esecuzione all’incarico professionale eventualmente conferito.
l La base giuridica del trattamento, ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del GDPR, è l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’Interessato o l’esecuzione di un contratto di cui lo stesso è parte.
l Il periodo di conservazione: i) in caso di misure precontrattuali, è quello strettamente necessario a dare riscontro a ciascuna singola richiesta e, comunque, un tempo non superiore a 12 mesi, decorrenti dall’ultimo contatto. Una volta decorso il predetto termine o evase le richieste in corso, i Dati saranno distrutti o resi anonimi, salvo che la loro ulteriore conservazione sia necessaria per assolvere agli obblighi di legge o per adempiere ad ordini della pubblica autorità, o per tutelare un interesse legittimo dei Titolari (difesa in giudizio).; ii) in caso di esecuzione di un contratto, è quello imposto ai Titolari dalla legge, cioè 10 anni dal termine dell’incarico professionale.
3. Modalità del trattamento.
Il trattamento viene effettuato nel rispetto di quanto richiesto dal GDPR, secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela dei suoi diritti ivi descritti. I Dati sono trattati mediante strumenti informatici, telematici e /o cartacei, nonché con l’impiego di misure di sicurezza atte a garantire la riservatezza dei Dati e ad evitare indebiti accessi di soggetti non autorizzati e senza effettuare, su tali Dati, un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4 del GDPR.
4. Comunicazione dei Dati.
Per il perseguimento delle finalità descritte al precedente paragrafo 2, i Dati potranno essere: i) resi disponibili ad eventuali collaboratori dei Titolari, che opereranno in qualità di soggetti autorizzati al trattamento dei dati personali; ii) trattati da soggetti terzi appartenenti, a titolo esemplificativo e non esaustivo, alle seguenti categorie: fornitori di servizi di assistenza tecnica per la gestione del sistema informatico, fornitori logistici, agenzie pubblicitarie o altri fornitori di servizi, nonché società e/o professionisti che svolgono attività strumentali connesse o di supporto a quella dei Titolari; iii) consultati da soggetti pubblici, in foza di obblighi di legge. Qualora necessario, i soggetti appartenenti alle categorie riportate al presente paragrafo 4, saranno nominati, dai Titolari, Responsabili del trattamento, nel rispetto dell’articolo 28 GDPR. L’elenco completo e aggiornato dei soggetti a cui i suoi dati personali possono essere comunicati può essere richiesto contattando i Titolari al recapito indicato al paragrafo 1 dell’Informativa. In ogni caso, i Dati dell’Interessato non saranno oggetto di diffusione.
5. Trasferimento dei Dati all’esterno dell’Unione Europea.
I Titolari non intendendono trasferire i Dati dell’Interessato al di fuori dell’Unione Europea. Ove tale circostanza dovesse rendersi necessaria per esigenze tecnico-organizzative, tale trasferimento sarà in ogni caso preceduto dalla previa verifica della sussistenza delle condizioni di legittimità e delle garanzie adeguate prescritte dagli artt. 44 e ss. del GDPR. Ricorrendo tale circostanza, l’Interessato potrà richiedere informazioni sul trasferimento dei propri Dati al di fuori dell’Unione Europea.
6. Diritti dell’Interessato.
In relazione ai trattamenti descritti nella presente Informativa, alle condizioni previste dal GDPR, l’Interessato può esercitare i diritti previsti dagli artt. 15 – 21 del GDPR, ossia: i) diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, ottenere l’accesso ai propri dati personali – compresa una copia degli stessi – e la comunicazione, tra le altre, delle informazioni di cui all’art. 15 del GDPR (diritto di accesso); ii) diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano e/o l’integrazione dei dati personali incompleti ai sensi dell’art. 16 del GDPR (diritto di rettifica); iii) diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che lo riguardano, nei casi indicati all’art. 17 del GDPR, tenendo presente che il diritto alla cancellazione non si applica nella misura in cui il trattamento sia necessario per l’adempimento di un obbligo legale o per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria (diritto alla cancellazione o diritto all’oblio); iv) diritto di ottenere la limitazione del trattamento, nei casi indicati all’art. 18 del GDPR (diritto di limitazione di trattamento); v) diritto di ricevere, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che lo riguardano forniti ai Titolari e il diritto di trasmetterli a un altro/i titolare/i senza impedimenti, qualora il trattamento si basi sul consenso e sia effettuato con mezzi automatizzati, secondo quanto indicato all’art. 20 del GDPR. Inoltre, il diritto di ottenere che i suoi dati personali siano trasmessi direttamente dai Titolari ad altro titolare qualora ciò sia tecnicamente fattibile (diritto alla portabilità); vi) diritto di opporsi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, salvo che sussistano motivi legittimi per i Titolari di continuare il trattamento, ai sensi dell’art. 21 del GDPR (diritto di opposizione); vii) diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; viii) diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali, Piazza Venezia n. 11, 00187, Roma (“GPDP”, i cui dati di contatto sono disponibili al seguente link https://www.garanteprivacy.it/home/footer/contatti).
I diritti di cui sopra potranno essere esercitati, nei confronti dei Titolari, contattando i riferimenti indicati nel precedente paragrafo 1. I Titolari provvederanno a prendere in carico la singola richiesta e a fornire, senza ingiustificato ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della stessa, le informazioni relative all’azione intrapresa riguardo a tale richiesta.
7. Link esterni al Sito.
Questa Informativa riguarda il trattamento dei Dati raccolti tramite il Sito e con riferimento alle finalità indicate al superiore paragrafo 2. In caso di eventuali ulteriori siti consultabili tramite collegamenti presenti in questo Sito, questi ulteriori siti tratteranno autonomamente i Dati raccolti, in conformità alle proprie rispettive informative, di cui consigliamo di prendere visione.
8. Uso dei cookie.
I cookie sono stringhe di testo che i siti web visitati dagli utenti (cd. Publisher, o “prime parti”) ovvero siti o web server diversi (cd. “terze parti”) posizionano ed archiviano all’interno del dispositivo terminale dell’utente medesimo, perché siano poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva (FAQ n. 1 – risposta del GPDP). Questo Sito utilizza esclusivamente cookie tecnici, cioè i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall’utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web (FAQ n. 3 – risposta del GPDP). I cookie tecnici non richiedono il consenso dell’utente, in quanto: non vengono utilizzati per finalità di profilazione; non raccolgono dati personali o informazioni che consentano di identificare l’utente; servono esclusivamente per migliorare la navigazione e le funzionalità del sito (ad esempio, per mantenere attive sessioni di login o memorizzare le preferenze linguistiche); non vengono utilizzati cookie di terze parti o di profilazione per fini pubblicitari o di tracciamento. Ogni Interessato può gestire o disattivare i cookie tecnici modificando le impostazioni del proprio browser. Tuttavia, ricordiamo che la disattivazione di questi cookie potrebbe compromettere il corretto funzionamento del Sito. Informativa cookie consultabile qui.
Aggiornata a febbraio 2025